Il Castello di Duino: un punto di riferimento storico e culturale attraverso i secoli
Situato in una posizione davvero incantevole, che domina il golfo di Trieste dall’alto di uno sperone di roccia a picco sul mare, il castello di Duino sorse su quello che nell’antichità fu un avamposto di origine romana, forse il Castellum Pucinum citato da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia.
Il Castello Vecchio, con il borgo fortificato del quale ancora oggi si possono vedere i resti accanto a quello nuovo, sembra risalire appena all’XI secolo, epoca in cui iniziò il dominio dei Tybein de Dewino (o Tybeiner), vassalli dei patriarchi di Aquileia. Poi, in seguito all’accrescere del prestigio del casato e al modificarsi delle sue esigenze che richiedevano una dimora più grande e confortevole, portò l’ultimo dei Duinati, alla fine del XIV secolo, a costruirne un altro vicino al primo, cioè il Castello Nuovo, quello che attualmente noi possiamo ancora ammirare nella sua interezza.
Da allora ad oggi il maniero passò nelle mani di diverse Famiglie, fino ad arrivare a quella dei Principi Della Torre-Tasso, che alcuni anni fa decise di aprire la proprietà alle visite, donando così al territorio un punto di riferimento storico e culturale.
Gli illustri ospiti, che nel corso dei secoli il castello ha accolto, si possono ancora percepire inseguendo le loro storie tra le sue mura, attraverso le stanze, negli oggetti esposti oppure nel paesaggio circostante.
La rupe dedicata a Dante o il Sentiero Rilke ce lo ricordano, sottolineando così la preziosa bellezza naturale di questi luoghi, che unisce le asperità della roccia caratteristica di questo tratto di costa, al meraviglioso giardino sapientemente curato dell’antica dimora.
Oltre ad almeno 18 stanze del Castello Nuovo e il parco circostante, oggi si possono visitare anche i resti del Castello Vecchio e il bunker utilizzato durante la II Guerra Mondiale dalla marina tedesca e poi dall’esercito inglese.
Orari: fino al 21 marzo aperto il week end dalle 9.30 alle 16.00 e per gruppi su prenotazione.
Dal 21 Marzo a fine ottobre il castello è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, con orari: 9.30 -16.00 nei mesi di marzo e ottobre; 9.30 – 17.30 da aprile a settembre.
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://castellodiduino.it/ita.html